Musica e astrologia: un tentativo interpretativo delle sonate di Mozart e Beethoven

di Cappa Antonio, Serra Francesco | Gruppo Albatros Il Filo 2021
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In che modo la musica partecipa al Grande Ordine dell'Universo? La nascita dell'Universo ha origine dal Caos, una scansione ritmica, un prodigio che rende possibile all'uomo di impadronirsi del suono. L'armonia tra Uomo e Cosmo può così realizzarsi attraverso la dimensione sonora. Musica e astrologia: è questa una connessione antica, codificata dalla sapienza esoterica sotto svariate forme, frequentemente non prive di dati empirici o di dimostrazioni di tipo matematico. Lo stesso Pitagora, come scrisse il filosofo Schelling, sosteneva che il movimento dei corpi celesti producesse musica. In questo saggio, con una accurata documentazione bibliografica e un ricco apparato di note di approfondimento, si snoda un percorso originale sulle influenze astrali nelle Sonate per pianoforte di Mozart e Beethoven, partendo dal concetto di Musica Mundana, Musica Humana e Musica Instrumentalis e di Classicismo per arrivare alle influenze e congiunzioni astrali nella vita e nelle opere dei due compositori, tracciando un'originale e suggestiva interpretazione delle suddette Sonate in chiave astrologica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cappa Antonio, Serra Francesco
  • Gruppo Albatros Il Filo
  • Nuove voci. I saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2021
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788830645219

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musica e astrologia: un tentativo interpretativo delle sonate di Mozart e Beethoven