Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia

di Cappadonia Mastrolorenzi Marco | C'era una Volta 2020
A partire da

18,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Immaginiamo uno speleologo che con la sua torcia inserita nel casco protettivo, dalle profondità della preistoria e della storia, si arrampica su per le pareti cavernose del tempo cercando di risalire in superficie, fino ai nostri giorni, nel tentativo di condurre il lettore - attraverso il racconto, i fatti storici e gli studi scientifici - alla scoperta delle più note pandemie mondiali che hanno lasciato profonde tracce nelle società umane e nel pensiero dei più grandi scrittori della nostra letteratura. Il narratore-esploratore ci mostrerà così il colera, la tisi, la peste nera in periodi storici senza vaccini e medicinali in grado di difendere l'organismo umano dagli attacchi di questi spietati nemici. Risalendo le cavità sotterranee della grotta vedremo anche le epidemie del Terzo Millennio, fino ad arrivare al Nuovo Coronavirus che sta attanagliando il Mondo in questo nostro presente pieno di incertezze e di sfide importanti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cappadonia Mastrolorenzi Marco
  • C'era una Volta
  • Scientia et Litterae
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2020
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788898295838

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pandemie nella letteratura italiana. Narrazioni e scienza nella storia