Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)

di Caprara Giovanni | Bompiani 2021
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'avventura meravigliosa delle grandi scoperte che è iniziata con una selce scheggiata due milioni di anni fa e proseguita da allora a un ritmo sempre più incalzante. Il libro di Giovanni Caprara ripercorre le tappe fondamentali dell'umanità attraverso le più influenti invenzioni, le vicende degli scienziati con le loro virtù ma anche le debolezze e, talvolta, i loro intrighi. Tanta scienza certamente ma non solo. Chi ha inventato il caffè o gli occhiali? Quando è stato ideato il primo orologio o quando si è levata in cielo la prima mongolfiera? Questo libro ci conduce con un serrato ritmo in un avvincente viaggio alla scoperta (o riscoperta) dei risultati ottenuti nel tempo dalla scienza e dalla tecnologia. È grazie a queste scoperte che si è costruito il mondo nel quale oggi viviamo, e la cui conoscenza ci aiuta decifrare meglio il futuro. Un testo divertente che torna in libreria in una nuova edizione aggiornata fino alla scoperta del vaccino a mRNA per constrastare il Covid-19.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caprara Giovanni
  • Bompiani
  • Tascabili. Saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 luglio 2021
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788845298547

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)