From space to Earth. A history on men and technologies

di Giovanni Caprara, Caprara Giovanni | Mondadori Electa 2011
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Telespazio, nata cinquant'anni fa, è stata la prima società ad aprire in Italia le porte dello spazio e la prima a guardare attivamente al mondo dei satelliti per le necessità terrestri. Grazie a Telespazio, l'Italia è entrata rapidamente a far parte della rete planetaria. Telespazio, nata come società pubblica, ha attraversato negli anni Novanta una parentesi privata per tornare poi sotto il controllo pubblico. Oggi è costituita per il 67 per cento da Finmeccanica e per il 33 da Thales, diventando parte della Space Alliance e proiettandosi con forza nell'Europa del terzo millennio. Varie tappe fondamentali hanno contraddistinto l'evoluzione di Telespazio: le prime trasmissioni telefoniche via satellite, seguite da quelle televisive, l'osservazione della Terra, necessaria per la gestione del territorio. Si aggiungono le telecomunicazioni d'emergenza e i delicati servizi di controllo in orbita dei satelliti. La stazione "Piero Fanti", nella piana del Fucino, è il teleporto con il più grande numero di antenne sul pianeta. Negli anni la vocazione internazionale della società è aumentata esponenzialmente, favorendo la nascita di importanti sedi in tutto il mondo: Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Romania, Brasile, Argentina e Stati Uniti. Questa moderna multinazionale dei servizi spaziali guarda oggi al futuro, forte di un lungo e solido passato di eccellenza, un passato di cui questo libro è una tangibile testimonianza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Caprara, Caprara Giovanni
  • Mondadori Electa
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2011
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788837086206

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | From space to Earth. A history on men and technologies