Giulia Farnese la bella. Amori, potere, storia, arte e mito in antica nobiltà

di Bonaventura Caprio, Caprio Bonaventura | StreetLib 2017
A partire da

34,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giulia Farnese fu una delle donne più belle e più potenti del suo tempo e, per oltre un decennio, a cavallo tra il XV e il XVI secolo, un'importante protagonista della storia italiana. Discendente da parte della madre del papa Bonifacio VIII, fu sorella di un altro papa, Paolo III, amica di Lucrezia Borgia e amante del famoso Rodrigo Borgia, diventato papa con il nome di Alessandro VI. Fu la vera artefice della fortuna dei Farnese, che, per mezzo della sua influenza e del suo ascendente sul pontefice, da piccoli nobili di provincia diventarono una delle più grandi famiglie italiane del Rinascimento, con autorità e prestigio anche sullo scenario politico europeo. Conobbe i più grandi artisti e letterati dell'epoca e diventò amica d'influenti uomini politici e religiosi, ma fu condannata, nei secoli, a vedere associati il proprio nome e la propria bellezza alla relazione scandalosa con il Borgia, che le procurò gli appellativi blasfemi di "Sposa di Cristo" e di "Venere Papale". Nell'ultimo periodo della sua vita, più matura, ricca e indipendente, diventò la signora di Carbognano, un piccolo centro rurale con castello, in provincia di Viterbo. Le cronache dell'epoca raccontano che fu un'abile, energica e giusta amministratrice, generosa con la popolazione del paese e dotata di un grande senso di carità verso i poveri, ma soprattutto verso le donne e le ragazze del suo piccolo feudo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bonaventura Caprio, Caprio Bonaventura
  • StreetLib
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 luglio 2017
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788826473604

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giulia Farnese la bella. Amori, potere, storia, arte e mito in antica nobiltà