Il marchese di Roccaverdina

di Capuana Luigi | Intra
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra curiosità, scienza e narrazione. Con nota introduttiva. "Il marchese di Roccaverdina" è ritenuto il capolavoro di Capuana. In essa confluiscono con maggiore equilibrio la sua inclinazione a una ricerca psicologica sottile e un po' morbosa e l'interesse per una realtà schiettamente legata alla terra - la Sicilia di fine Ottocento - insieme alla curiosità per il soprannaturale, il favoloso, l'esperienza spiritica. Antefatto della narrazione, vivo e presente in tutta la vicenda, è il delitto passionale compiuto dal marchese, un aristocratico proprietario terriero che vive solitario nel suo palazzotto. Il romanzo è la storia della sua lotta segreta e feroce contro il rimorso e la paura che lo tormentano, gli crescono dentro e lo divorano; una lotta senza tregua, che attraversa la follia e si chiude nel silenzio. Luigi Capuana (1839-1915) è stato uno scrittore siciliano tra i più importanti esponenti del Verismo, nonché critico letterario e giornalista. La pubblicazione del romanzo Giacinta (1879), ma soprattutto le raccolte di fiabe per bambini, lo consacrarono scrittore di fama e di successo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Capuana Luigi
  • Intra
  • Il disoriente
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 242 p.
  • ITA
  • 9791259910134

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il marchese di Roccaverdina