Il teatro dei brindisini. Quando la città sognava ad occhi aperti e il concittadino Giustino Durano mieteva grandi successi

di Caputo Antonio Mario | HOBOS Edizioni
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una città come Brindisi, in cui gli agricoltori prevalevano, si divertiva in modo romantico, andando a teatro e amandolo. Lo spettatore si sentiva protagonista principale, spesso dal suo posto, interloquiva con l'attore che interpretava il ruolo di "cattivo" che, dal canto suo, rispondeva alla provocazione. Era un "teatro nel teatro". La platea scoppiava di pubblico quando, in modo molto artigianale su un cartellone, posto all'ingresso del teatro, si leggeva: "Serata Nera!". Era un modo per introdurre i giovani nello sconosciuto mondo erotico e... da scoprire, mentre per gli adulti si profilava una probabile crisi coniugale, perché la moglie, dissenziente, aveva saputo. Per i brindisini la storia continua, infatti l'amore per il teatro, mai sopito, continua ad essere il divertimento preferito e praticato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caputo Antonio Mario
  • HOBOS Edizioni
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788899345365

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il teatro dei brindisini. Quando la città sognava ad occhi aperti e il concittadino Giustino Durano mieteva grandi successi