Râmânanda. Un guru tra storia e leggenda. Ediz. italiana, indonesiana e inglese

di Pinuccia Caracchi, Caracchi Pinuccia | Edizioni dell'Orso
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se è vero che la grandezza di un Maestro è confermata dalla vastità della sua discendenza spirituale, Râmânanda (XV sec.) può ben essere classificato tra le stelle di prima grandezza nel cielo dell'India. È venerato come un avatâra ("discesa" divina) dai suoi seguaci e considerato il propagatore della devozione a Râma fra il popolo. A lui fa capo uno dei più numerosi ordini ascetici hindû, quello dei Râmânadî Vairâgî, e molti altri sono i movimenti che, a vario titolo, s'ispirano alla sua figura. Si possono considerare suoi eredi spirituali i contadini che nelle campagne indiane ancora si salutano con "Râm Râm!", per non parlare dei milioni di indiani per i quali il nome di Râma è diventato il nome di Dio per eccellenza, come lo fu per il Mahatma Gandhi, che morì pronunciandolo. Ma quali furono realmente la sua dottrina e il suo insegnamento? Fu egli davvero il guru di Kabîr e degli altri illustri personaggi che la tradizione gli attribuisce come discepoli? La figura di questo grande è ancor oggi avvolta nel mistero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pinuccia Caracchi, Caracchi Pinuccia
  • Edizioni dell'Orso
  • Asiatica
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 426 p.
  • ITA
  • 9788862747172

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Râmânanda. Un guru tra storia e leggenda. Ediz. italiana, indonesiana e inglese