Il brigantaggio politico nel brindisino dopo l'Unità

di Vincenzo Carella, Carella Vincenzo | Schena Editore 2013
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"L'unificazione della Stato italiano determinò l'esplosione di due grossi malanni, le cui cause, in verità, avevano radici assai remote: la questione meridionale e il brigantaggio politico. Il primo è problema che, se pur superato nei termini tradizionali del meridionalismo classico, resta ancora aperto per le contraddizioni cui ha dato luogo lo sviluppo capitalistico di questi ultimi tempi, che non ha realizzato l'auspicata integrazione economica e sociale del Sud al resto d'Italia; il secondo costituisce, invece, fenomeno liquidato nel giro di pochi anni dal rigore di leggi speciali e dalle fucilate sommarie. Senza dubbio, il brigantaggio rappresenta una delle pagine più dolorose della nostra storia, su cui per un malinteso amor di patria spesso si è taciuto, ma che, invece, è bene approfondire per ricavarne il significato e - perché no? - l'insegnamento più profondo...".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vincenzo Carella, Carella Vincenzo
  • Schena Editore
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788868060107

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il brigantaggio politico nel brindisino dopo l'Unità