Con D'Annunzio a Fiume

di Mario Carli, Carli Mario | AGA Editrice (Cusano Milanino) 2013
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È la vigilia del "Natale di Sangue": le navi del Regio Esercito Italiano stanno per aprire il fuoco su Fiume, che d'Annunzio e i suoi legionari tengono da 16 mesi. Nel frattempo, a Milano viene arrestato il capitano degli Arditi Mario Carli, uomo di fiducia del Vate: il Comando della Reggenza del Carnaro l'ha inviato a Milano per impiantarvi la redazione de "La Testa di Ferro", il giornale della causa fiumana che dà voce all'arditismo. Non è da escludere che il trasferimento a Milano di Carli abbia come obiettivo primario l'esportazione della rivoluzione in atto a Fiume oltre i confini della città dalmata. Ma in quel dicembre del 1920 tutto precipita. Mario Carli, insieme a Cesare Cerati e ad alcuni anarchici, progetta di far saltare la centrale elettrica di Milano: in contemporanea, dalle colonne de "La Testa di Ferro" si esorterebbero i cittadini all'insurrezione armata. Scoperto, Carli viene arrestato mentre a Fiume rombano i cannoni delle corazzate che vomitano fuoco sulla "città olocausta". In queste pagine Carli narra la sua partecipazione all'impresa fiumana e delle sue aspettative: sullo sfondo, l'influenza della rivoluzione leninista e l'emergere in Italia di Mussolini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Carli, Carli Mario
  • AGA Editrice (Cusano Milanino)
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2013
  • 190 p.
  • ITA
  • 9788898809059

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con D'Annunzio a Fiume