1300 bare d'acciaio. La guerra sotto i mari 1939-1945

di Carlo De Risio | IBN 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Non è molto noto che le Marine belligeranti fra il 1939 ed il 1945 perdettero più di 1300 sommergibili, quasi sempre con l'intero equipaggio. La quota più consistente di unità subacquee non tornate alla base spetta alla Germania, con 784 U-Boote affondati, su 1162 entrati in servizio: pesante pedaggio pagato agli attacchi ai convogli degli Alleati, i quali impiegarono apparati di ricerca e mezzi di distruzione sempre più progrediti e micidiali. Seguono: Giappone (129 unità perdute); Unione Sovietica (108); Italia (98); Gran Bretagna (74); Francia (62); Stati Uniti (50). Se si aggiungono le perdite di Olanda, Grecia, Jugoslavia e Finlandia, il "tetto" degli affondamenti sale ancora, senza considerare i 221 U-Boote autoaffondatisi all'annuncio della capitolazione della Germania.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo De Risio
  • IBN
  • Pagine militari
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2018
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788875654177

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 1300 bare d'acciaio. La guerra sotto i mari 1939-1945