Humanum genus. Dissertazione su massoneria, sette segrete e cosmopolitismo

di Carlo Di Pietro, Davide Consonni | Edizioni Radio Spada
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Humanum Genus" è un'enciclica di Papa Leone XIII, datata 20 aprile 1884. Con questa enciclica, Leone XIII condanna il relativismo morale e filosofico della Massoneria. Di fronte ad una situazione di ricorrente ostilità nei confronti della Chiesa, il papa condanna la Massoneria e le sette ostili alla Chiesa, che "con lungo ostinato proposito" mirano ad impedirne l'influenza, il magistero e l'autorità, e riaffermano "la piena separazione della Chiesa dallo Stato". Il papa parla di una vera e propria guerra condotta contro la Santa Sede: "contro l'Apostolica Sede e il Romano Pontefice arde più accesa la guerra. Prima di tutto egli fu, sotto bugiardi pretesti, spogliato del principato civile, propugnacolo della sua libertà e de' suoi diritti; fu poi ridotto a una condizione iniqua, e per gli infiniti ostacoli intollerabile; finché si è giunti a questo estremo, che i settari dicono aperto ciò che segretamente e lungamente avevano macchinato tra loro, doversi togliere di mezzo lo stesso spirituale potere dei pontefici, e fare scomparire dal mondo la Divina istituzione del Pontificato".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Di Pietro, Davide Consonni
  • Edizioni Radio Spada
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788898766161

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Humanum genus. Dissertazione su massoneria, sette segrete e cosmopolitismo