Cineserie. Note appunti sulla Cina di ieri e più recente. Storia, lingua, cultura, società, medicina

di Carlo Di Stanislao | CISU
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il disegno dello Yin e dello Yang, formato da un ricciolo bianco e da uno nero che contengono un punto del colore dell'altro, simboleggia uno dei principi fondamentali della filosofia cinese. In esso è racchiusa la quintessenza dell'equilibrio, dell'armonia e dell'uguaglianza. Yin e Yang, femminile e maschile, freddo e caldo, luna e sole, terra e cielo (in altri termini, gli opposti) sono complementari fra loro. Ma cosa resta di tutto ciò nella Cina di oggi e, ancora, com'è percepita la Cina oggi nel mondo occidentale? Sono queste le domande di base da cui parte l'autore del libro. Una indomita curiosità ed un amore profondo per la Cina sono gli elementi che hanno guidato l'autore nella stesura di questo testo, in cui confluiscono argomenti storici, letterari, filosofici, sociali e scientifici, in un excursus che abbraccia 50 secoli di storia documentata. L'obiettivo dichiarato è quello di presentare, esaminare e approfondire l'immagine della Cina di ieri e di oggi, sgombrando il campo da vari pregiudizi, in positivo o in negativo, su una nazione ricca di storia, sfumature e anche contraddizioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Di Stanislao
  • CISU
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 322 p.
  • ITA
  • 9788879753920

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cineserie. Note appunti sulla Cina di ieri e più recente. Storia, lingua, cultura, società, medicina