Questa è la scienza, bellezze! La fecondazione assistita come nuovo modo di costruire le famiglie

di Carlo Flamigni, Maurizio Mori | Ananke Lab 2016
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I recenti progressi scientifici registrati nel campo della riproduzione umana (la fecondazione assistita, la donazione di gameti e di embrioni, la gravidanza per altri) e i programmi di ricerca (la terapia genica, l'utero artificiale) hanno determinato un conflitto di paradigmi in cui i fautori della tradizione, rappresentati dagli esponenti più retrivi del cattolicesimo, hanno tentato di imporre la loro visione a livello culturale, politico e legislativo. Il fallimento della legge 40/2004, che doveva regolare l'utilizzazione delle moderne tecniche di cura della sterilità, ha determinato una reazione rumorosa e non molto saggia culminata nella proposta di una campagna per la promozione della fertilità naturale e del Fertility Day, molto maltrattati dall'opinione pubblica. Il libro affronta i principali temi attualmente al centro del dibattito tenendosi a rispettosa distanza sia dal cosiddetto scientismo sia dai paradigmi metafisici, cercando di spiegare come i divieti e le norme repressive non siano mai utili a fermare il cammino della scienza e come invece buonsenso e mediazioni responsabili possano servire a farne strumento capace di migliorare la vita dei cittadini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Flamigni, Maurizio Mori
  • Ananke Lab
  • Bioetica ed etica applicata
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788898986286

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Questa è la scienza, bellezze! La fecondazione assistita come nuovo modo di costruire le famiglie