Remo Corteggiani. A Roma tra surrealismo, dadaismo e nouveaux réalistes

di Carlo Marino | Viola Editrice 2018
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Remo Corteggiani, artista libero vissuto fuori dai canoni accademici, attraverso la sua opera ha rispecchiato, in maniera soggettiva, gli influssi della pop art fino a giungere, attraverso diverse fasi, alle soglie di un Nouveau Réalisme autogestito. Il suo modo di creare rientrava, de facto, almeno per quanto riguarda i suoi inizi, in quella costellazione internazionale di eventi artistici toccati dalle ideologie del Sessantotto, periodo che in Europa rivoluzionò numerosi canoni e di cui quest'anno ricorre il cinquantenario. Il volume si propone, quindi, come riscoperta e approfondimento dell'opera del Corteggiani, a qualche anno dalla sua scomparsa, anche attraverso l'accostamento con altre espressioni artistiche che, in Italia e all'estero, si sono ispirate alla protesta politica a partire dal 1965 analizzandone il tentativo di costruire un linguaggio artistico fuori dalle regole della società del consumo di massa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Marino
  • Viola Editrice
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2018
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788898866649

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Remo Corteggiani. A Roma tra surrealismo, dadaismo e nouveaux réalistes