Forme e formule della rappresentanza politica

di Carlo Mongardini | Franco Angeli 1994
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In passato una rappresentanza politica piena non richiedeva verifiche e controprove perché era fondata sulla fiducia personale. Oggi, al contrario, una rappresentanza fondata prevalentemente sugli interessi appare incerta e debole, ha bisogno di costanti verifiche. Di fatto essa è un atto formale. La rappresentanza è oggi identificata col voto, cioè con il meccanismo attraverso il quale viene scelta. Se all'origine essa era un complesso processo di interazione e di identificazione, da questa riduzione l'idea di rappresentanza esce completamente stravolta. Qui sta il senso del contrasto tra la forza dell'organizzazione politica e la debolezza della sua rappresentatività.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Mongardini
  • Franco Angeli
  • Sociologia
  • 1994
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 1994
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788820486747

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Forme e formule della rappresentanza politica