Poesie

di Carlo Porta | Mondadori 2011
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Opera composita, nella quale si intrecciano elementi harrativo-teatrali, epici, burleschi, la lirica di Carlo Porta rappresenta uno dei momenti più significativi della poesia in età romantica, come riconobbero già Manzoni, Stendhal, Foscolo. Eppure a lungo i componimenti del Porta hanno sofferto del doppio pregiudizio di chi riteneva "minore" la letteratura dialettale e di chi vedeva in lui il cantore comico di un "mondo meneghino pacioso e buonsensaio, sanamente realistico ma privo di grandi tensioni intellettuali". In realtà la poesia del Porta si rivela tutt'altro che ingenua e il suo milanese, già nobilitato da una robusta tradizione, lingua pienamente letteraria; mentre la sua Milano dimostra di essere una città fervida, crogiolo di esperienze e di idee stimolanti, nella quale si incontrano i grandi nodi della cultura europea tra Illuminismo e Romanticismo. Questa sostanziosa antologia offre i principali componimenti di Carlo Porta, dalle parodie agiografiche alle satire anticlericali e antinobiliari fino alla trilogia degli "umiliati e offesi": Giovannin Bongee, la Ninetta del Verzee e il Marchionn. Ogni testo è corredato dalla traduzione in italiano corrente e da un apparato di note critiche e storico-interpretative che aiutano a ricreare l'atmosfera della vivace Milano tra Sette e Ottocento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Porta
  • Mondadori
  • Oscar classici
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 aprile 2011
  • 552 p.
  • ITA
  • 9788804607878

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poesie