La Banca centrale europea

di Carlo Santini, Francesco Papadia | Il Mulino 2006
A partire da

8,80 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nata nel 1998, dopo un lungo lavoro di preparazione e sancita formalmente nel Trattato di Maastricht, la Banca centrale europea è un organo indipendente e sovranazionale che ha lo straordinario potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa viene data e presa in prestito nei dodici paesi dell'Unione che hanno adottato l'euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria unificata della Comunità, con il fine primario di assicurare la stabilità dei prezzi. Il libro, qui presentato in edizione aggiornata, racconta la storia e illustra funzioni, strutture e responsabilità della nuova istituzione, tracciando un bilancio a otto anni dalla sua costituzione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Santini, Francesco Papadia
  • Il Mulino
  • Farsi un'idea
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2006
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788815110695

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Banca centrale europea