Della filosofia o del non sapere

di Carlo Scilironi | CLEUP 2019
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro, teso tra la grande tradizione socratico-platonica del sapere di non sapere, segno e misura della finitezza dell'uomo, e la sua riproposizione kantiana, ruota attorno a due fuochi, l'essere e la verità, e sostiene la tesi che essere e nulla siano «concetti limite». Il testo procede in costante dialogo con le forme più essenziali e rigorose del pensiero contemporaneo, soprattutto con la declinazione dell'essere come possibilità di Heidegger e con quella dell'essere come necessità di Severino; rivendica con forza l'irriducibilità dell'essere all'ente e del pensiero al linguaggio; e mostra le ragioni che soggiacciono alle diverse soluzioni del problema del vero: la soluzione predicativa (Aristotele), la soluzione post-predicativa (Hegel) e la soluzione ante-predicativa (Heidegger). In appendice è riprodotto il testo sulla struttura dell'essere che segna il terminus a quo della presente riflessione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Scilironi
  • CLEUP
  • La filosofia e il suo passato
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 aprile 2019
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788854950832

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Della filosofia o del non sapere