Terra contro mare. Riflessioni sul nuovo ordine mondiale a partire da Carl Schmitt

di Stefano Carloni, Carloni Stefano | Youcanprint 2016
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo saggio ricostruisce criticamente l'"itinerarium mentis" che ha condotto il giurista di Plettenberg, a partire dalla sua autocoscienza di tedesco sconfitto e umiliato dai diktat di Versailles, a formulare dapprima una teoria dei "grandi spazi" come superamento degli Stati nazionali, e poi a costruire una filosofia della storia basata sulla contrapposizione fra Terra e Mare. Una visione, quella di Schmitt, centrata sull'odio nei confronti dei popoli marittimi anglosassoni e tendente a condannare senza appello liberalismo e democrazia, alla quale l'autore oppone una antropologia relazionale in cui l'"uomo della terra", ontologicamente radicato nella chiusura della politica - e pertanto storicamente escludente e guerrafondaio -, è destinato a essere trasceso e vinto dall'"uomo del mare", la cui apertura fondata sul diritto si manifesta come universalismo includente e pacificante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Carloni, Carloni Stefano
  • Youcanprint
  • Youcanprint Self-Publishing
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 agosto 2016
  • 122 p.
  • ITA
  • 9788892621053

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terra contro mare. Riflessioni sul nuovo ordine mondiale a partire da Carl Schmitt