Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles

di Carmelo Bene, Gilles Deleuze | Quodlibet 2012
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"È come se ci fossero due operazioni opposte. Da un lato si eleva a 'maggiore': di un pensiero si fa una dottrina, di un modo di vivere si fa una cultura, di un avvenimento si fa Storia. Si pretende così riconoscere e ammirare, ma, in effetti, si normalizza. Succede lo stesso per i contadini delle Puglie, secondo Carmelo Bene: si può dar loro teatro, cinema e persino televisione. Non si tratta di rimpiangere i bei tempi andati, ma d'essere sgomenti di fronte all'operazione che subiscono, l'innesto, il trapianto fatto alle loro spalle per normalizzarli. Sono divenuti maggiori. Allora, operazione per operazione, chirurgia contro chirurgia, si può concepire l'inverso: in che modo 'minorare' (termine usato dai matematici), in che modo imporre un trattamento minore o di minorazione, per sprigionare dei divenire contro la Storia, delle vite contro la cultura, dei pensieri contro la dottrina, delle grazie o delle disgrazie contro il dogma?." (Dal testo di Gilles Deleuze)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carmelo Bene, Gilles Deleuze
  • Quodlibet
  • Bis
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2012
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788874624638

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles