Le ragioni di Creonte. Sul moralismo politico

di Carrino Agostino | La nave di Teseo 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Secondo Creonte, Antigone era "nata pazza". Nella storia delle "Antigoni" questo giudizio del tiranno di Tebe non ha mai scalfito la diffusa convinzione che la giustizia fosse dalla parte della donna. Questo libro vuole invece argomentare le "ragioni di Creonte", elaborando una critica della politica, della giurisprudenza e delle costituzioni moderne. Analizzando, in modo particolare, alcune vicende e alcune teorie, quali la costituzione della Repubblica di Weimar, il progetto europeista, le dottrine della democrazia giustificata solo dai diritti individuali, il normativismo astratto. Una critica dettagliata e necessaria in nome della autonomia del politico, di una nuova "cultura dell'eccezione" e della weberiana etica della responsabilità, contro la "politica della fede".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carrino Agostino
  • La nave di Teseo
  • Krisis
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2024
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788834619148

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le ragioni di Creonte. Sul moralismo politico
logo regione