Cantagiro! Storia e musica di un decennio fra tradizione e modernità (1962-1972)

di Lanotte Gioachino, Carusi Paolo | Le Monnier 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume racconta il Cantagiro nel suo decennio iniziale (1962-1972) nel quale l'industria discografica, forte di uno slancio che dai tempi del boom non si era ancora arrestato, seppe intercettare e proporre ai consumi giovanili le diverse tendenze musicali che questo show itinerante puntualmente registrava grazie agli specifici gironi. La risposta del pubblico fu straordinaria ed è, dunque, di grande interesse ragionare sulla ricaduta di questo concorso sulla mentalità e sui costumi, sul suo rapporto con la politica, sulle narrazioni che di esso vennero fatte dai grandi mezzi di comunicazione di massa. All'inizio dei Settanta, il Cantagiro subiva il mutamento di clima della società italiana: dopo due anni di relegazione nei teatri (edizioni 1973 e 1974), la manifestazione sarebbe stata interrotta per essere ripristinata verso la fine del decennio. La sua ripresa, però, avrebbe rivelato un evidente declino del suo impatto su un Paese dal profilo, anche musicalmente parlando, profondamente mutato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lanotte Gioachino, Carusi Paolo
  • Le Monnier
  • Quaderni di storia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2023
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788800863988

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cantagiro! Storia e musica di un decennio fra tradizione e modernità (1962-1972)