Gli Iapigi. Prima della conquista romana

di Casalini Valerio | Milella 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Molte e diffuse sono le evidenze archeologiche che fanno risalire la presenza dell'uomo in Puglia a tempi remoti. Forse a 850.000 anni fa, con più certezza a 200.000. Pur tuttavia, il primo popolo che ha abitato questa terra, a cui la storia ha dato un nome, è quello degli Iapigi. È comparso alla fine dell'Età del Bronzo e l'inizio di quella del Ferro. Per un millennio è rimasto stanziale con continuità tra il Gargano e Leuca e ha dato origine a tre culture diverse: Dauni, Peuceti e Messapi. Poi, con la conquista del Salento da parte di Roma, conclusasi intorno al 260 a.C., la sua civiltà è scomparsa dalla storia, annullata nel mondo romano. Prima degli Iapigi, queste terre pugliesi erano occupate, nel Paleolitico, come del resto tutta l'Italia, da popolazioni turaniane, provenienti dall'Asia centrale e dalla Turchia. Così scrive Giustino Nicolucci, esimio antropologo, etnologo e archeologo, nel 1866 nel suo saggio "Stirpe Iapigia e sopra tre crani ad essa appartenuti".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Casalini Valerio
  • Milella
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2024
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788833292113

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli Iapigi. Prima della conquista romana