Raccontare la Repubblica. Storia italiana dal 1945 a oggi: sette testi da interpretare a voce

di Leonardo Casalino, Marco Gobetti, Gobetti Marco | Seb27 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I testi che compongono il volume sono stati scritti da uno storico e un attore. E sono stati pensati, oltre che per la lettura, per potere essere interpretati a voce da chiunque, non necessariamente in un'aula scolastica ma in un qualsiasi altro spazio o occasione pubblica, anche tramite laboratori condotti dagli autori. In "Raccontare la Repubblica" settanta anni di vicende italiane vengono ricostruiti e ripensati a partire da parole chiave che permettano sia una progressione cronologica sia tematica: la Repubblica e la sua costruzione tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Cinquanta, i giovani e gli anni Sessanta, la violenza e i troppi segreti come fenomeni negativi che attraversano i decenni, le regole e la giustizia al centro del dibattito pubblico dagli anni Ottanta in poi; l'intreccio tra lavoro, Europa e globalizzazione nel passaggio da un secolo all'altro e infine il confronto tra l'inveterato vizio della "furbizia" e lo sguardo dei nuovi italiani figli dell'immigrazione. Una cronologia ragionata e l'indicazione di letture per approfondire gli argomenti trattati completano il libro. Perché il lettore curioso, magari dopo avere ascoltato o sperimentato l'interpretazione di uno dei testi proposti, possa approfondire i temi indicati; e forse pure aggiungere proprie domande a quelle formulate all'inizio di ogni capitolo e alle quali il libro cerca di dare delle risposte...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Casalino, Marco Gobetti, Gobetti Marco
  • Seb27
  • Laissez-passer
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 novembre 2014
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788898670031

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Raccontare la Repubblica. Storia italiana dal 1945 a oggi: sette testi da interpretare a voce