600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia

di Stefano Casi, Casi Stefano | Edizioni ETS 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

22,00 €

Descrizione

Teatro di partecipazione e animazione teatrale: è Giulia- no Scabia a sperimentarli per la prima volta a Torino, nel primo grande Decentramento Teatrale del 1969/70. Quattro quartieri-ghetto per immigrati, attraversati da lotte sociali e sindacali in pieno "autunno caldo", si trasformano in un immenso laboratorio teatrale: a Mirafiori Sud, Le Vallette, La Falcherà e Corso Taranto prendono forma azioni di strada, spettacoli di teatro politico e d'inchiesta, esperienze pionieristiche con i bambini e un happening non-stop di 33 ore sul manicomio. Queste pagine raccontano le utopie, i boicottaggi, le mediazioni di quell'esperienza, entrando nell'officina sperimentale di Scabia (e della neonata Assemblea Teatro) alla ricerca di un teatro di scontro e contraddizione, con e per la comunità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Casi, Casi Stefano
  • Edizioni ETS
  • Narrare la scena
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 ottobre 2011
  • 282 p.
  • ITA
  • 9788846731272

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia
logo regione