La forma del concetto nel pensiero mitico

di Cassirer Ernst | Mimesis 2021
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il volume raccoglie due saggi di Ernst Cassirer (1874-1945), che risalgono ai primi anni Venti del secolo scorso, ossia agli inizi della feconda collaborazione del filosofo tedesco con la Biblioteca Warburg di Amburgo e del suo incontro con gli studiosi raccolti intorno a essa, fra i quali sono da ricordare Fritz Saxl e Erwin Panofsky. Se nel primo saggio, che dà anche il titolo al volume, Cassirer mette a fuoco il tema del mito, cercando la specifica "forma del concetto" che è alla base dei sistemi di classificazione totemici, delle credenze astrologiche, così come delle concezioni magiche, nel secondo saggio (Il concetto di forma simbolica nella costruzione delle scienze dello spirito) egli traccia per la prima volta il progetto di una filosofia incentrata sulle nozioni di simbolo e di forma simbolica, tesa a esplorare le varie forme di espressione dello spirito, e in primis il linguaggio, il mito e la scienza, secondo una prospettiva sistematica mai conclusa o ripiegata su sé medesima.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cassirer Ernst
  • Mimesis
  • Percorsi di confine
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 maggio 2021
  • 162 p.
  • ITA
  • 9788857576978

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La forma del concetto nel pensiero mitico