Inglese e Greco. Confronto grammaticale e lessicale

di Catalano Nicola | Nuova Prhomos 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo i due volumi "Tedesco e Inglese - Confronto Grammaticale e Lessicale" e "Latino e Inglese - Confronto grammaticale e lessicale", il professor Catalano si cimenta ora nel confronto tra inglese e greco. "Il greco antico, come tante altre lingue parlate nel continente euroasiatico, appartiene al ceppo indoeuropeo. Alcuni studiosi geniali si accorsero che la maggioranza delle lingue parlate in Europa presentava affinità e corrispondenze di carattere fonetico, morfologico, sintattico, lessicale e che questo non poteva essere casuale. Quando l'India fu conquistata dagli Inglesi, si notò che il sanscrito, idioma antico di quel territorio e conosciuto da dotti e sacerdoti, presentava anch'esso somiglianze lessicali e grammaticali con le lingue antiche europee. Nacque, così, l'idea che tutte quante discendessero da una fonte comune o lingua madre indoeuropea. Tale denominazione deriva dal fatto che essa era parlata, pur con comprensibili differenze, in aree territoriali opposte : l'India a Est e l'Europa a Ovest. La nostra ricerca parte da questo presupposto e cerca di cogliere due obiettivi principali. Il primo è quello di evidenziare strutture grammaticali comuni a greco e inglese (di chiara origine indoeuropea: le regole non si prestano o si trasmettono) e il secondo è lessicale. Quest'ultimo mette in rilievo termini comuni alle due lingue e, anche, prefissi, suffissi, calchi, prestiti di chiara discendenza greca".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Catalano Nicola
  • Nuova Prhomos
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2022
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788868536640

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inglese e Greco. Confronto grammaticale e lessicale