La pedagogia emancipata di Paulo Freire. Educazione, intercultura e cambiamento sociale

di Marco Catarci, Catarci Marco | Franco Angeli 2016
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume propone un percorso di scoperta della figura e del pensiero di Paulo Freire (1921-1997), pedagogista brasiliano, intellettuale esule ed educatore cosmopolita. Nell'ambito della riflessione freiriana, la pratica educativa si caratterizza per la sua valenza emancipatrice e dialogica, tesa ad agire nella storia e cambiare la realtà sociale. Ne emerge un'idea di pedagogia militante, schierata a favore degli "oppressi", ancorata al progetto di una società nella quale le relazioni tra i soggetti possano essere liberate dal millenario rapporto "oppressore-oppresso" e affrancate dallo sfruttamento, dalla discriminazione e dalla violenza. Avvalendosi degli studi di Freire ancora non tradotti in lingua italiana, il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, di educazione, trattando questioni cruciali del dibattito educativo contemporaneo - tra di esse, l'interculturalità, la lotta all'esclusione sociale, l'educazione permanente, il ruolo della scuola nella società - per suggerire una visione non dell'esistente, ma di un "inedito possibile".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Catarci, Catarci Marco
  • Franco Angeli
  • La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 aprile 2016
  • 162 p.
  • ITA
  • 9788891740175

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La pedagogia emancipata di Paulo Freire. Educazione, intercultura e cambiamento sociale