Architetture post-razionaliste. Europa

di Liberati Stefano, Ceccarelli Walter | LuoghInteriori 2022
A partire da

39,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa ci fa un teatro di pietra realizzato da un pastore siciliano a costo zero vicino agli edifici milionari progettati dagli archistar? O un villaggio di case autocostruite con materiali riciclati vicino alle architetture high tech? Sono tutte opere visionare, eccezionali, insolite, bizzarre e ironiche, a volte folli. Le 324 architetture presentate in questo volume sono l'espressione della libertà creativa fuori da ogni schema e ogni limite. Progetti accomunati dalla genialità dei progettisti che hanno generato nuovi spazi, proposto nuove idee, realizzato l'impossibile. Architettura post-razionalista non vuole essere sinonimo di uno stile o un genere architettonico specifico, ma identifica opere, realizzate dal secondo dopoguerra ad oggi, che vanno oltre il Razionalismo anche attraverso i nuovi metodi di progettazione digitale fino all'architettura costruita da uno scanner tridimensionale, con un linguaggio che varca la linea delle convenzioni e delle regole per le quali non è stato ancora definito un confine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Liberati Stefano, Ceccarelli Walter
  • LuoghInteriori
  • Varia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 novembre 2022
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788868643942

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Architetture post-razionaliste. Europa