Lessico resistente. La poesia visiva e la critica alla società dell'immagine. In un dialogo con Lamberto Pignotti

di Antonio Cecere, Lamberto Pignotti, Pignotti Lamberto | Kappabit 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un filosofo e un artista eminente della neoavanguardia italiana dialogano sul tema-chiave che sta al cuore di quel paradosso: la superfetazione e l'autonomizzazione delle immagini ha provocato progressivamente una diminuzione o distruzione del senso delle cose. La parola (logos) è divenuta sempre più schiava della produzione stereotipata e standardizzata delle immagini che vengono diffuse (ad arte) nel cyberspazio, il cui linguaggio è oramai governato integralmente dagli interessi del potere economico-finanziario del neocapitalismo globalizzato. La posizione, inequivocabile, degli autori non è «apocalittica» né pessimistica; la fiducia nei mezzi tecnologici e nelle loro virtù, in assoluto positive, non è messa in discussione. Si discutono invece le pratiche e le politiche a cui questi mezzi vengono piegati e i soggetti che ne fanno uso (e abuso). Il proposito è dichiaratamente critico: la società dell'immagine - o, a ben vedere, delle immagini, al plurale - è il bersaglio dell'analisi. Il testo è corredato da contenuti audiovisivi e ipertestuali, fruibili direttamente sul proprio smartphone o tablet attraverso QR-code.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Cecere, Lamberto Pignotti, Pignotti Lamberto
  • Kappabit
  • Figure dell'arte
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 dicembre 2019
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788894361872

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lessico resistente. La poesia visiva e la critica alla società dell'immagine. In un dialogo con Lamberto Pignotti