Mettersi al mondo. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni

di Cepollaro, Mori | Edizioni ETS 2018
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La transizione del concetto di paesaggio da sfondo e decoro a spazio di vita, con il conseguente passaggio dalla centralità del vedere a quella dell'agire e del percepire con tutti i sensi, ci introduce in un campo di straordinario interesse in termini educativi, all'interno del quale connettere temi rilevanti per comprendere il passato, interpretare il presente e progettare il futuro, avendo come principale riferimento la tensione verso una buona vivibilità. Ciò è possibile perché attorno al paesaggio convergono molti temi urgenti della contemporaneità, dalla gestione delle risorse naturali alla qualità degli spazi costruiti, dalla cura del patrimonio culturale al cambiamento climatico. Questo volume è pensato come una guida e come un repertorio di idee per un'educazione al paesaggio all'altezza delle sfide del nostro tempo. La prima parte presenta un quadro teorico e un'ipotesi concettuale di riferimento, che insiste sulla centralità dell'esperienza nei processi di apprendimento e sull'opportunità di superare gli approcci tradizionali al tema, muovendo verso metodi e modelli di lavoro basati sull'esperienza, interdisciplinari, intergenerazionali e interculturali. La seconda parte presenta poi molte attività didattiche, progettate in particolare per le scuole primarie e secondarie di primo grado, utilizzabili sia in classe sia in contesti extrascolastici per riflettere sulle complesse relazioni tra esseri umani e paesaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cepollaro, Mori
  • Edizioni ETS
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2018
  • 139 p.
  • ITA
  • 9788846752864

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mettersi al mondo. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni