Descrizione
L'universo è femminile; principio della vita è la Madre Terra o Terra Madre o Grande Madre, per millenni cercata e invocata per orientarsi, conservarsi, rinnovarsi, venerata come una "Dea". Centro di questa civiltà è la Dea gravida che partorisce e governa il Tutto. Abbraccia tutte le sue creature, le protegge e dà conforto; ha grandi seni, gambe possenti e braccia enormi. È pietra, roccia, montagna. La venerazione per la Grande Dea avveniva in siti paleolitici e neolitici distribuiti per i luoghi più impervi protetti e chiusi dai monti, ricchi di sorgenti. Ecco l'Antece di Sant'Angelo a Fasanella, la Grotta del Rosario e Monte Pruno a Contursi Terme, la Rocca del Cappello e la Seggia del Diavolo in Albano di Lucania, Pietra de la Mola e Croccia Cognato a Oliveto Lucano, Serra di Vaglio e Rossano a Vaglio Basilicata, la Pietra del brigante a Marsicovetere e le Pitture Rupestri a Carpini (Filiano). Luoghi dove, ancora oggi, è possibile percepire l'armonia di un mondo che era tutt'uno con la natura, la terra, il cielo.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Cernera Italo, Villani Franco
-
Villani Libri
-
Arte
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
3 dicembre 2022
-
112 p.
-
ITA
-
9788898200955