Il rilievo architettonico. Ragioni, fondamenti, applicazioni

di Cesare Cundari | Aracne 2012
A partire da

65,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il rilievo architettonico è la disciplina finalizzata alla conoscenza critica dell'architettura nei suoi aspetti morfologici, strutturali ed estetici mirando alla ricostruzione del percorso evolutivo attraverso il quale ogni edificio è pervenuto all'attuale configurazione. Il rilievo architettonico, inteso come processo, deve concepirsi come sistema aperto di conoscenza, in quanto necessariamente organizzato e naturalmente implementabile nel tempo. Per i suoi scopi, il rilievo si avvale di volta in volta delle tecniche e dei procedimenti mensori più adeguati ma anche delle conoscenze derivanti da altre fonti (archivistiche, documentarie ecc.). Il rilievo, rivolto alla conoscenza dell'edificio inteso secondo i canoni vitruviani (firmitas, venustas, utilitas), si configura necessariamente come sintesi interdisciplinare; esso, infatti, si arricchisce naturalmente del contributo delle altre discipline quando è finalizzato alla conoscenza dell'edificio in tutti i suoi aspetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare Cundari
  • Aracne
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2012
  • 568 p.
  • ITA
  • 9788854847415

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il rilievo architettonico. Ragioni, fondamenti, applicazioni