San Barnaba. L'apostolo eletto dallo Spirito Santo

di Cesare Silva, Stefano Della Sala | Velar 2017
A partire da

4,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cipro: Barnaba, il cui nome vero è Giuseppe, secondo gli Atti degli Apostoli, è nativo dell'isola di Cipro. Gerusalemme: Barnaba è un levita che diviene membro della primitiva comunità cristiana, tenuto in grande considerazione dagli apostoli e stimato da tutti. Egli diventa il garante di Paolo di Tarso appena convertito a Cristo e lo introduce, in forza della sua autorità, come uomo dello Spirito a Gerusalemme. Antiochia di Siria (oggi in Turchia): Barnaba è inviato ad Antiochia di Siria, dove introduce Paolo alla predicazione itinerante; tra il 46 e il 49, intraprende insieme a lui un lungo itinerario di evangelizzazione. Barnaba e Paolo partecipano al "Concilio di Gerusalemme", portando la gioiosa testimonianza delle numerose e straordinarie conversioni tra i pagani. Dopo un periodo ad Antiochia, le strade dei due apostoli si dividono. Secondo alcuni testi apocrifi, Barnaba viaggia con il cugino Giovanni Marco in Egitto e in Italia, prima di fare ritorno a Cipro. Salamina (Cipro): Si stabilisce a Salamina dove, a causa della sua predicazione e della fedeltà al vangelo, viene catturato, torturato atrocemente e lapidato dai Giudei. II giorno del martirio, secondo la tradizione, sarebbe avvenuto l'11 giugno dell'anno 61, data in cui ancora oggi l'apostolo è festeggiato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cesare Silva, Stefano Della Sala
  • Velar
  • Blu. Messaggeri d'amore
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2017
  • 47 p.
  • ITA
  • 9788866714323

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San Barnaba. L'apostolo eletto dallo Spirito Santo