Memorie del Grand tour nelle fotografie delle collezioni Alinari

di Charles-Henri Favrod, Vincent Jolivet | Alinari IDEA 2006
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con l'invenzione della fotografia le vedute dei monumenti si moltiplicano molto velocemente ed i siti archeologici italiani, frequentati da due secoli dai viaggiatori del "Grand Tour", diventano motivo di predilezione dei fotografi, in particolare dei Fratelli Alinari. Il volume ripercorre alcune fra le tappe principali del "Grand Tour": dal nord al sud dell'Italia, da Susa a Segesta, fa scoprire al lettore l'immenso anfiteatro di Verona, Roma, mille volte glorificata, tra Palatino, Foro, Colosseo, Villa Adriana, il Tempio della Sibilla di Tivoli, le vestigia di Ercolano e soprattutto Pompei, che svela la sua immensità, i suoi interni decorati e anche i suoi morti, fissati nell'eternità, ma anche Paestum ed i suoi templi immersi nella solitudine o i siti della Sicilia ancora più selvaggi. Immagini singolari, portatrici allo stesso tempo di informazioni ed emozioni, tra lo scenario antico "autentico" ed il quadro pittoresco del XIX secolo, che sono le prime rappresentazioni di questi luoghi, che oggi percorriamo da turisti agiati, guide e macchine fotografiche alla mano, assai raramente da soli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Charles-Henri Favrod, Vincent Jolivet
  • Alinari IDEA
  • Città, territorio e fotografia
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 158 p.
  • ITA
  • 9788872925003

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Memorie del Grand tour nelle fotografie delle collezioni Alinari