Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni

di Chiara Saraceno, Manuela Naldini | Il Mulino 2011
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le esigenze di conciliazione tra famiglia e lavoro sono sorte quando l'occupazione femminile extra-domestica è non solo aumentata, ma è stata anche incentivata. Ciò ha messo in crisi un equilibrio a lungo basato sulla separazione tra impegni di cura (femminili, non remunerati) e impegni professionali (maschili, remunerati). Un processo ulteriormente aggravato dall'invecchiamento della popolazione, che ha accentuato la fragilità della quota più anziana della parentela. Infine, il modello di sviluppo fondato sul pieno impiego maschile a tempo indeterminato e fortemente protetto è stato sostituito - specie per le generazioni più giovani, alle prese con la formazione della famiglia - da quello della flessibilità, della precarietà, dell'auto-imprenditorialità. Queste trasformazioni gravano soprattutto sulle donne professionalmente occupate, che hanno problemi di conciliazione talvolta drammatici perché sono esse stesse lo strumento principale di conciliazione famiglia/lavoro a disposizione degli uomini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Chiara Saraceno, Manuela Naldini
  • Il Mulino
  • Studi e ricerche
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 agosto 2011
  • 229 p.
  • ITA
  • 9788815233042

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni