Descrizione
Questo libro non è un semplice ricettario, è un diario intimo, una raccolta di storie, memorie e aneddoti di viaggi. È un parkour culinario: una commistione di salti e acrobazie dalle ricette fiorentine di famiglia, ai piatti tradizionali del Medio Oriente, a innesti gastronomici che si confondono nella storia di paesi lontani. Racconta di una cucina sempre aperta e in movimento, di ricette che oltrepassano confini, di ingredienti sconosciuti che diventano parte della pro- pria biografia culinaria. In questa cucina le melanzane e i ceci la fanno da padrone, i dolci amano rimpinguarsi di mandorle e i semi di sesamo, cardamomo e cumino si scovano nascosti in ogni dove. Cucinare diventa un passo per avvicinarsi, trovando morbide somiglianze e seducenti differenze. Cos'è la propria identità, come del resto la cucina, se non il frutto di incontri, letture, tradizione e innovazione, gusto personale e gusto degli altri? «Mi auguro che questa commistione di genti, ricordi, pentole e droghe odorifere possa donarvi appagamento, euforia e anche un ritrovato appetito per andare a curiosare nelle dispense altrui, lasciando aperta la propria.»
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Chiarantini Silvia
-
Porto Seguro
-
-
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
5 dicembre 2022
-
346 p.
-
ITA
-
9791254924822