Le bande e la musica popolare in Messina dal XIX sec. al 1935

di Chiatto Demetrio | EDAS
A partire da

140,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il DVD comprende 45 partiture (250 pp. di musica) ed altre pp. 890 di documentazione sulle bande e la musica popolare. [...] Il resoconto di Chiatto, condotto con constante e puntuale riferimento a fonti documentarie, per la maggior parte ancora poco note o, in diversi casi, del tutto sconosciute, mette in luce l'ampia partecipazione dei cittadini del tempo alla vita musicale coeva e anche il fitto intreccio tra il mondo culturale endemico e variopinte vicissitudini musicali appartenenti ad altri contesti storici e geografici. [...] descrive cronologicamente le vicende delle bande militari e civili della città di Messina [...] La ricostruzione realizzata è corredata, con dovizia di particolari, da nomi di musicisti, titoli di composizioni, notizie sui luoghi di esecuzione e circostanze politiche che facevano da sfondo a consuetudini musicali ben radicate nella città [...] La produzione musicale legata all'attività musicale delle bande messinesi è quanto mai varia: musica sacra, trascrizioni, brani tratti da opere teatrali, musica strumentale. [...] viene riportato un significativo corpus di documenti che contribuisce a illustrare la realtà musicale tra i due secoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Chiatto Demetrio
  • EDAS
  • Musica e musicisti
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 508 p.
  • ITA
  • 9788878205383

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le bande e la musica popolare in Messina dal XIX sec. al 1935