La chiave dell'Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua

di Covino Renato, Chiaverini Rita | Il Formichiere 2021
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia che si racconta in questo libro spazia dal medioevo alla contemporaneità e affronta il tema degli equilibri di lungo periodo, in cui una comunità resta sospesa tra terra ed acqua, da cui trae fonti di sostentamento insufficienti che la costringono a proiettarsi in modo temporaneo o permanente verso l'esterno. Ma è anche il racconto di una modernizzazione realizzatasi durante il Novecento che ha provocato una destrutturazione degli assetti definitisi nel corso dei secoli e che deriva da un uso delle fonti idriche a fini energetici. Oggi proprio attraverso il recupero di una tradizione antica legata all'uso terapeutico dell'acqua, visto in una dimensione nuova con terme pensate come luogo di attrazione e di svago, Triponzo può recuperare il suo antico ruolo strategico, divenire momento centripeto per l'intera Valnerina. L'analisi del passato permette di accompagnare, così, le dinamiche di un nuovo sviluppo e la definizione di un diverso equilibrio tra comunità e territorio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Covino Renato, Chiaverini Rita
  • Il Formichiere
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2021
  • 225 p.
  • ITA
  • 9788831248853

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La chiave dell'Appennino. Triponzo: una comunità tra terra e acqua