Il soggetto imprevisto. Neoliberalizzazione, pandemia e società della prestazione

di Simone Anna, Chicchi Federico | Meltemi 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume si prefigge di restituire i risultati di una ricerca sul rapporto tra Covid-19, processi di neoliberalizzazione e "società della prestazione" prima, durante e dopo la pandemia. In particolare, si propone un'analisi sul modo in cui quest'ultima ha impattato e impatta sul funzionamento del capitalismo contemporaneo, sullo sviluppo della tecnica, sugli attori sociali e sulla politica, radicalizzando e rafforzando sia alcuni suoi precedenti funzionamenti, sia l'assoluta problematicità del modello di sviluppo attuale, rilanciato dal PNRR. Attraverso alcuni frames interpretativi - politica, tecnica, riproduzione sociale, economie della restituzione -, gli autori individuano tutti i limiti e le contraddizioni presenti nelle società contemporanee. Si tratta, allora, di cogliere nella congiuntura attuale le opportunità trasformative che il virus, questo invisibile "soggetto imprevisto", porta con sé.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simone Anna, Chicchi Federico
  • Meltemi
  • Linee
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2022
  • 186 p.
  • ITA
  • 9788855195997

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il soggetto imprevisto. Neoliberalizzazione, pandemia e società della prestazione