Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti

di Christopher Bollas | Franco Angeli 2008
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Bollas è senz'altro uno degli autori più rilevanti della psicoanalisi contemporanea per l'assoluta originalità del suo contributo e per lo sviluppo continuo del suo pensiero che è mobile, ampio, in continua evoluzione, seppure di una straordinaria coerenza interna. Leggendo i suoi libri, sembra che l'autore porti continuamente a compimento, ma in modo sempre insaturo, idee ed intuizioni che si possono rintracciare fin dai suoi primi scritti. L'impressione benefica che se ne trae è quella di un universo concettuale e clinico in continua espansione. Nelle due lunghe interviste qui contenute, è con questa mobilità del pensiero Bollas che si è dovuto confrontare Vincenzo Bonaminio, che è tra gli autori che meglio ne segue e ne conosce gli sviluppi. Bollas sostiene eloquentemente un ritorno alla comprensione di come la psicoanalisi freudiana funzioni, operi da inconscio a inconscio, da quello dell'analizzando a quello dell'analista e viceversa. La difficoltà di sfruttare e seguire fino in fondo le ipotesi freudiane sull'ascolto psicoanalitico ha portato all'abbandono delle libere associazioni e della ricerca della "logica della sequenza" che Freud considerava il modo primario di espressione del pensiero inconscio. Nelle due ampie interviste e in alcuni saggi collegati, tutti del 2006, seguiamo Christopher Bollas nella sua più recente, e radicale, sfida alla psicoanalisi contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Christopher Bollas
  • Franco Angeli
  • Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2008
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788846499394

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il momento freudiano. Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti