Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario

di Gaspa Pier Luigi, Ciardi Marco | Carocci 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Agosto 1797. Il capitano Robert Walton, alla guida di una spedizione scientifica diretta al Polo Nord, incontra tra i ghiacci dell'Artico uno scienziato ginevrino, che inizia a raccontargli una storia fantastica e terribile. Quell'uomo si chiama Victor Frankenstein e la sua vicenda, indissolubilmente legata a quella della Creatura da lui animata, sarà destinata a trasformarsi in uno dei miti più famosi di tutti i tempi. A duecento anni dalla pubblicazione del romanzo nato dall'ingegno e dalla creatività di una giovane donna inglese non ancora ventenne, Mary Shelley, uno storico della scienza e uno studioso della cultura di massa ricostruiscono lo sfondo culturale di questo capolavoro, con particolare attenzione alle teorie scientifiche dell'epoca, e narrano la genesi e lo sviluppo del mito di Frankenstein fra teatro, cinema, televisione e fumetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaspa Pier Luigi, Ciardi Marco
  • Carocci
  • Quality paperbacks
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2024
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788829025503

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario