Il debate. Una metodologia per potenziare le competenze chiave

di Mosa Elena, Cinganotto Letizia, Panzavolta Silvia | Carocci 2021
A partire da

37,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume è il frutto dell'attività di ricerca condotta dalle autrici nelle scuole del Movimento di innovazione delle Avanguardie educative e ha l'obiettivo di fornire ai docenti strumenti e spunti concreti per introdurre la metodologia del Debate nella pratica didattica. Il Debate consiste in un confronto tra due squadre di studenti che sostengono e controbattono una data mozione, ponendosi in un campo (pro) o nell'altro (contro) attraverso una discussione formale, dettata da regole e tempi precisi. L'efficacia di questa metodologia risulta evidente dall'illustrazione delle pratiche delle scuole, che mettono a fuoco le connessioni tra le potenzialità del Debate e lo sviluppo delle otto Competenze Chiave europee. In particolare, mutuando le logiche dell'oratoria classica, il Debate si o re come un potente strumento per allenare gli studenti all'esercizio del pensiero critico. È infatti richiesto loro di selezionare le fonti più idonee a costruire le argomentazioni della propria squadra, sviluppando, tra l'altro, le capacità di public speaking e l'educazione all'ascolto attivo. Ciò favorisce anche l'assunzione di prospettive alternative alle proprie nel pieno rispetto del punto di vista altrui, promuovendo infine il dialogo interculturale e l'acquisizione delle competenze di cittadinanza globale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mosa Elena, Cinganotto Letizia, Panzavolta Silvia
  • Carocci
  • Ricerche Indire
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 settembre 2021
  • 327 p.
  • ITA
  • 9788829009596

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il debate. Una metodologia per potenziare le competenze chiave