Un'epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin

di Cipolla Costantino | Franco Angeli 2022
A partire da

24,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sorokin è sicuramente un classico della conoscenza sociologica che però la storia ha condannato a un ruolo minore. Socializzato in Russia ed affermandosi in America, fu sopraffatto dallo struttural-funzionalismo imperante. In realtà, egli ci ha lasciato prospettive epistemologiche, come la sua visione integrale del metodo che sono di sicura e forte attualità prospettica e che lo riconducono ai grandi del nostro sapere. Il presente testo recupera e valorizza tutte queste dimensioni teoriche e pratiche del suo pensiero. La conclusione è per una società costruita meticolosamente intorno all'amore tra eros ed agape, quale percorso necessario per una società non spietata e solamente competitiva. Egli fu anche conservatore su alcuni aspetti della vita sociale, ma fu anche un convinto pacifista. Oggi sia l'Enciclica di Papa Francesco dal titolo Fratelli tutti. Sulla fraternità e l'amicizia sociale e lo stesso recente volume del centenario E. Morin su La fraternità, perché? Resistenza alla crudeltà del mondo riprendono e riaffermano, dopo oltre cinquant'anni, la prospettiva sorokiana dell'amore altruistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cipolla Costantino
  • Franco Angeli
  • Laboratorio sociologico
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788835135159

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un'epistemologia con noi, oltre noi, per gli altri: Pitirim A. Sorokin