Laico

di Civati Giuseppe | People 2020
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«La laicità è condizione essenziale per la democrazia. Senza la prima non esiste la seconda. Meno siamo laici, meno funziona la nostra democrazia. Nella pratica, soprattutto. La laicità non prevede etichette, censimenti, classificazioni. È come una gomma da cancellare, nei confronti di ciò che divide a priori, per partito preso, per una tradizione spesso inventata o piegata a escludere cose nuove. Assume la differenza, non la liquida. Non sono straw men, "uomini di paglia", quelli con cui ci si confronta. Sono uomini e donne in carne e ossa». Nel centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia, Giuseppe Civati ci accompagna in un viaggio ideale che parte dalla statua di Giordano Bruno, «Luogo simbolo di ogni battaglia libertaria», per condurci alle molte questioni aperte che animano - o dovrebbero animare - il nostro dibattito pubblico: dal fine vita al diritto di scelta delle donne, dai rapporti tra Stato e Chiesa alla cannabis, dalle disuguaglianze di genere ai diritti delle persone trans. Un percorso guidato dall'insegnamento di Giulio Giorello, che parte dalle pagine laiche della nostra storia alla ricerca di un antidoto alla rimozione della laicità dal nostro panorama culturale e politico. «Quello che state leggendo più che un libro è un segnalibro. A titolo di memento, è un piccolo testo da tenere a portata di mano, che ci possa ricordare, di tanto in tanto, che a esser laici si guadagna in felicità e in benessere, individuale e collettivo. Senza eccezione alcuna».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Civati Giuseppe
  • People
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 settembre 2020
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788832089912

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Laico