Guide per l'osservazione. Come farne buono uso a scuola e in aula. Strumenti per la valutazione delle competenze

di Sonia Claris, Claris Sonia | UTET Università 2018
A partire da

11,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro presenta una serie di strategie e di strumenti per l'osservazione in classe, pensati per docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. Il costrutto teorico dell'osservare viene focalizzato richiamando le principali teorie e gli autori che ne hanno analizzato le funzioni e le prospettive di impiego, i limiti e le potenzialità. Si è scelto di organizzare gli apporti e le proposte a seconda del grado di strutturazione dello strumento da impiegare: dagli approcci globali e contestuali fino alle griglie definite da indicatori puntuali e circoscritti, che vengono descritti e di cui si suggeriscono i possibili impieghi. La natura delle proposte è volta a sollecitare la riscoperta del ruolo centrale dell'osservazione nell'insegnamento-apprendimento, come modalità di rilevazione di dati e indicatori di azioni, setting, relazioni interpersonali, svolgimento di compiti autentici o di realtà, padronanza di competenze. Si tratta di un processo complesso e articolato, che richiede esercizio per affinarne la correttezza, ma, prima di tutto, richiede che ne siano chiariti a monte gli scopi: cosa si osserva? Perché? Come? Il volume è pensato in prospettiva operativa e riporta pertanto numerosi esempi, quali "guide per l'occhio", da cui si può trarre spunto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sonia Claris, Claris Sonia
  • UTET Università
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2018
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788860085528

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guide per l'osservazione. Come farne buono uso a scuola e in aula. Strumenti per la valutazione delle competenze