Geografia sociale e democrazia

di Claudio Cerreti, Isabelle Dumont, Massimiliano Tabusi | Aracne 2012
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il confronto fra gruppi e individui, progetti e interessi, culture e valori genera specifiche organizzazioni dello spazio geografico, dà forma allo spazio. Lo spazio è un prodotto sociale, così come l'organizzazione sociale è un prodotto anche dello spazio territorializzato. Lo spazio generato dalla dialettica democratica ha caratteri variabili secondo i contesti storici e geografici e secondo la scala in cui lo si prende in esame. Tanto più oggi, quando la dialettica democratica può utilizzare strumenti di comunicazione "non convenzionale", compresi quelli definiti "virtuali", che a loro volta producono spazi specifici di confronto che non sono meno reali dello spazio geografico tradizionalmente inteso. Sulle dinamiche spaziali prodotte da un accesso mai così ampio ai canali della comunicazione, sulle opportunità e sui rischi che questo accesso e la sua regolazione comportano per un felice esercizio del confronto democratico, si interrogano gli autori dei saggi raccolti in questo volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Cerreti, Isabelle Dumont, Massimiliano Tabusi
  • Aracne
  • Geografia economico-politica
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 giugno 2012
  • 396 p.
  • ITA
  • 9788854846425

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Geografia sociale e democrazia