Processualità sinodalità riforma. La dinamica dello Spirito nella comunità cristiana

di Clemenzia Alessandro, Salato Nicola | Nerbini 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La ricerca propone una riflessione sulla natura e sulla missione della Chiesa a partire dall'esperienza che la comunità cristiana ha fatto e continua incessantemente a fare del Terzo Persona, come nexus divino, sia nel rapporto tra Padre e Figlio, sia nelle relazioni interpersonali, divenendo così dell'ecclesiologia il suo orizzonte formale. La presenza e l'azione dello Spirito Santo sono lette nell'ottica di un'ontologia trinitaria, il cui obiettivo è l'esperienza del «luogo trinitario, cioè lo spazio di comunione e di libertà in cui Gesù vive» (P. Coda). Il volume vuole aprire tre percorsi sistematici sul versante ecclesiologico: la processualità, la sinodalità e la riforma. In questo orizzonte formale dell'ecclesiologia, il comandamento nuovo, modello normativo della comunità giovannea, diventa lo status di donazione reciproca nella Chiesa in virtù dello Spirito con i suoi doni carismatici e ministeriali. Questi ultimi «ripresentano» in modo sempre nuovo l'evento Cristo, colui attraverso il quale l'umanità viene introdotta nel «seno del Padre». Lo Spirito inoltre realizza la Chiesa, nella sua complessa dimensione processuale, quale luogo sinodale dell'agápe divina, portando la realtà ecclesiale al compimento escatologico attraverso una sua costante «riforma».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Clemenzia Alessandro, Salato Nicola
  • Nerbini
  • Intersezioni teologiche
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2022
  • 122 p.
  • ITA
  • 9788864343990

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Processualità sinodalità riforma. La dinamica dello Spirito nella comunità cristiana