La corsa del Sole. Natale tra passato e futuro

di Clerici Agostino | Clerici Agostino 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro è costruito a partire da un racconto storico ambientato a Roma in un giorno preciso, il 25 dicembre dell'anno 387, il giorno di Natale: la narrazione, però, deve insinuarsi in più di un Natale, deve cioè fare i conti con il dio Sole ed il suo tempio e con il culto misterico di Mitra, oltre che con la nascita di Gesù. Il personaggio narratore è Agostino d'Ippona, grande protagonista del pensiero non solo cristiano tra il IV e il V secolo, che si trovava a Roma in attesa di imbarcarsi per l'Africa. Il giovane protagonista del racconto - Giunio Flavio - è un personaggio inventato che però si muove sulla scena dentro un preciso contesto storico. Il racconto è occasione per conoscere la convivenza nella Roma di fine IV secolo di un cristianesimo emergente con un paganesimo decadente in un lento passaggio senza brusche rotture. Ed è pure lo stimolo letterario ad un approfondimento storico delle origini della festa del Natale e ad una riflessione teologica e pastorale protesa sul futuro di questa festa cristiana che sembra aver perso proprio i suoi significati più profondi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Clerici Agostino
  • Clerici Agostino
  • Il granello di senape
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2022
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788894046496

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La corsa del Sole. Natale tra passato e futuro